Allacciate le cinture: ad Alà dei Sardi arriva il vice campione olimpionico Berihu Aregawi
Pubblicato da Walter Brambilla in Cross di Alà dei Sardi · Mercoledì 01 Gen 2025 · 2:00
Tags: sport, Associazione, Sportiva, Dilettantistica, Alasport, Alà, dei, Sardi, vice, campione, olimpionico, Berihu, Aregawi, Cross, gara, maschile, Memorial, Elisa, Migliore
Tags: sport, Associazione, Sportiva, Dilettantistica, Alasport, Alà, dei, Sardi, vice, campione, olimpionico, Berihu, Aregawi, Cross, gara, maschile, Memorial, Elisa, Migliore
Il conto alla rovescia è iniziato. Ad Alà dei Sardi si inizia a respirare un’aria di attesa. La macchina dell’organizzazione si è messa in moto da tempo. Ora si tratta di mettere a punto i voli, i trasferimenti, il tracciato, ovvero la parte più importante del Cross che è rinato dalle ceneri del Trofeo Alasport. Ora la manifestazione si chiama Memorial Elisa Migliore. La data il 26 gennaio. Si anticipa il tutto di un mese, come le nuove regole nel mondo della corsa campestre dettano. Già sono circolati i nomi dei protagonisti che poi verranno confermati in occasione della conferenza stampa una settimana prima dell’evento.
Allora iniziate ad allacciare le cinture. Cominciare a sognare. Alle pendici del Monte Acuto arriva Berihu Aregawi, etiope, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Parigi nei 10 mila metri, con un sontuoso 26’43”44 (il suo primato personale è di 26’31”13). Un vero e proprio colpo da parte del Comitato Organizzatore, a dimostrazione di grandi capacità e di relazioni internazionali eccellenti. L’altra perla, almeno per quanto riguarda la prova maschile, consiste nell’aver ingaggiato il keniano Matthews Kipruto, vincitore dell’ultima Cinque Mulini disputatasi lo scorso novembre. L’Africa che corre è rappresentata in tutti i suoi segmenti: Etiopia, Kenya e dall’Uganda arriva Herbert Kibet, giovane di 19 anni di belle speranze. Tante le nazioni rappresentate, oltre a quelle africane la Spagna è rappresentata da Edoardo Menacho, già campione europeo u.23, dal Portogallo arriva Ruben Amaral. Non poteva mancare ad Alà una giovane speranza come Ismael Kipkurui, iridato di cross nel 2023 tra gli juniores.
E gli azzurri? Sono ben rappresentati. Si va dal vincitore del Trofeo di tre anni fa Iliass Aouani che in maratona a Valencia a dicembre ha chiuso in 2h06’06”, un risultato che lo proietta definitivamente nel gotha dei maratoneti di livello mondiale. Oltre al maratoneta allenato da Massimo Magnani al via ci sarà Pasquale Selvarolo, oro a squadre a Roma nella mezza maratona, Marco Fontana-Granotto, già campione italiano assoluto di corsa campestre, Samuel Medolago e Luca Alfieri.
Ora non resta che attendere i dettagli nell’ultimo mese prima della gara. La prossima volta tratteremo la gara femminile.
foto FloTrack