SuperNadia, la vice campionessa olimpica conferma la presenza ad Alà dei Sardi

alasport
alasport
fidal
sport e salute
coni
Vai ai contenuti

SuperNadia, la vice campionessa olimpica conferma la presenza ad Alà dei Sardi

Associazione Sportiva Dilettantistica Alasport
Questa volta non sarà a commentare al  microfono sul palco delle premiazioni domenica 26 gennaio in località  Sas Seddas, non lontano dal campo di atletica di Alà dei Sardi. Nadia  Battocletti il Memorial Elisa Migliore lo assaporerà dal primo  all’ultimo metro, calpestando i tratti in erba e altri in terra battuta  del circuito allestito in un ambiente bucolico che non ha eguali in  altre gare di corsa campestre.
Nadia un anno fa commentò da par suo  alcune fasi della gara femminile che venne vinta dalla spagnola Maria  Forero, non aveva potuto prendere parte alla gara in seguito a un  infortunio patito solo qualche giorno prima. L’iberica, tra l’altro, lo  scorso dicembre si è messa al collo l’oro nell’Europeo di cross nella  categoria under 23, sfiderà Nadia che quest’anno arriva in Sardegna con  alle spalle successi di grande importanza. Il suo esordio alla Cinque  Mulini (terza), l’unica gara dove il sogno della vittoria è sfumato  abbastanza presto. Si è ripresa il primo posto la settimana successiva  ad Alcobendas, ha indossato la casacca azzurra e in Turchia (Antalya) ha  vinto per la prima volta il titolo assoluto di cross. Non contenta il  giorno di S. Silvestro ha stracciato tutte alla Boclassic di Bolzano e  l’Epifania l’ha festeggiata nei prati di S. Giorgio su Legnano vincendo  la gara dopo 31 anni ininterrotti di vittorie straniere.
Nadia è senz’ombra di dubbio la grande  favorita della gara, ci sarà da battere l’iberica che non sbarca ad Alà  con l’intento reggerle il mantello la regina. In gara ci saranno anche  Sara Nestola, argento ai campionati europei under 23, Nicole Reina che  ha fatto parte della spedizione azzurra in Turchia ed è tornata con  l’oro a squadre. Al via anche la portoghese Laura Taborda, due magiare  Lilla Bohm e Zita Urban e altre giovani e promettenti atlete italiane  come le sorelle Rebigini, Linda Palumbo, Silvia Oggioni, Letizia Di Lisa  ed Elisa Clementi.  Ad Alà dei Sardi in passato si sono ammirate  vittorie in campo femminile come Tecla Loruope, Merima Demboba,  Albertina Dias, tra le più note.  La prima volta ad Alà s’impose  Cristina Tommasini.


foto Grana Fidal


Torna ai contenuti